La recente approvazione del vaccino RTS, S significa la fine della malaria?

Riassunto: RTS, S (Mosquirix) è il primo vaccino contro la malaria raccomandato dall’OMS per uso diffuso. Il vaccino RTS, S fornisce un’efficacia protettiva del 36% contro la malaria dopo 4 dosi. La malaria è lungi dall’essere debellata e sono necessari ulteriori sforzi per alleviare il mondo dal suo fardello. Nelle ultime settimane il mondo è stato colpito da notizie molto […]

Dove sono tutti gli alieni?

Riassunto: La presenza di vita intelligente su altri pianeti sembra probabile. Diversi pianeti che potrebbero supportare vita intelligente potrebbero trovarsi nel raggio di osservazione della Terra. Attualmente, non è stata confermata alcuna osservazione aliena. Gli avvistamenti UFO, sebbene numerosi, sono attualmente inspiegabili e non indicano necessariamente un’origine non umana. È necessario un quadro per la condivisione dei dati con il […]

Cosa può dirci l’ultima ondata di infezioni da SARS-CoV-2 in Israele sull’efficacia del vaccino?

Riassunto: In Israele è stato segnalato un numero elevato di infezioni del virus con la variante Delta nonostante il tasso di vaccinazione sia superiore al 50%. Il numero di persone ricoverate è stato inferiore rispetto all’ondata precedente. I vaccini sono altamente efficaci contro le infezioni e i ricoveri, ma l’efficacia contro le infezioni diminuisce nel tempo. Dall’approvazione dei vaccini contro […]

Prodotti da agricoltura biodinamica e biologica: che cosa compriamo?

Riassunto: Sebbene condividano alcune somiglianze, gli approcci biodinamico e biologico in agricoltura mostrano differenze sostanziali, una delle principali riguarda i diversi protocolli per la certificazione dei rispettivi prodotti. L’agricoltura biodinamica non si basa su alcuna ricerca o metodo scientifico. Oltre alle restrizioni utilizzate nell’agricoltura biologica, il metodo biodinamico applica tecniche esoteriche basate, ad esempio, sull’astrologia. Se l’agricoltura biologica sia più […]

Bluetooth e Wi-Fi sono pericolosi per la nostra salute?

Riassunto: Bluetooth e Wi-Fi vengono trasmessi tramite onde elettromagnetiche intorno a 2,4 GHz, definite radiazioni a microonde. Il potenziale pericolo della radiazione elettromagnetica dipende sia dalla sua frequenza che dalla sua intensità (forza). Gli studi indicano che radiazioni a microonde molto forti possono causare danni alle cellule e, ad un basso tasso, possono causare cancro in modelli animali. Tuttavia, i […]

Quanto è efficace il nuovo farmaco per la malattia di Alzheimer – Aducanumab (nome commerciale Aduhelm)?

Riassunto: Il morbo di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che diminuisce progressivamente le capacità cognitive e, nelle ultime fasi, provoca la morte del paziente. Nonostante siano disponibili farmaci in grado di alleviare i sintomi, attualmente non esiste alcuna cura per il morbo di Alzheimer. Il nuovo farmaco Aducanumab non cura la malattia di Alzheimer, ma può aiutare a ridurre il […]

Serie CRISPR/Cas9: un viaggio avvincente da un primitivo sistema di difesa batterica a una tecnologia avanzata di editing genetico umano

Meccanismi di riparo del DNA come chiave per ingegnerizzare i geni umani attraverso CRISPR/Cas9 Riassunto: Nel corso del 2020, la tecnologia basata su CRISPR/Cas9 ha fatto numerosi passi avanti, rivoluzionando le scienze mediche e l’industria agroalimentare. CRISPR/Cas9 genera delle rotture all’interno del DNA, innescando meccanismi di riparazione cellulare che i ricercatori sfruttano per manipolare il genoma degli organismi viventi. Il […]

La dose fa il veleno… o il rimedio: riflettori su vitamine e minerali

Riassunto: Nell’ambito dell’alimentazione, vitamine e minerali sono molecole o elementi chimici necessari al nostro organismo per svolgere funzioni fondamentali. La regola “più è meglio è” non si applica nemmeno a tali sostanze (apparentemente) innocue. Individui sani spesso ottengono le quantità necessarie di questi nutrienti da una dieta equilibrata. Gli integratori alimentari potrebbero essere necessari in casi specifici e dovrebbero essere […]

La connessione tra il vaccino AstraZeneca SARS-CoV-2 e i coaguli di sangue

Riassunto: Diversi paesi hanno sospeso la somministrazione del vaccino di AstraZeneca contro SARS-CoV-2 a causa di possibili reazioni avverse. Gli eventi embolici e trombotici dopo la vaccinazione sono molto rari. Il comitato per la sicurezza dell’EMA (Agenzia europea per i medicinali) ha concluso che il collegamento è probabilmente basato sulla situazione del quadro clinico. Il comitato ha formulato raccomandazioni per […]

Cibo OGM: Che cosa c’è nel mio piatto?

Riassunto: Una popolazione mondiale in continua crescita implica un enorme aumento della produzione alimentare nel prossimo futuro. Altri fattori, come il clima estremo e la ridotta disponibilità di terreni agricoli, complicano ulteriormente la situazione. Lo sviluppo di organismi geneticamente modificati (OGM) nell’industria alimentare può contribuire a risolvere queste sfide, ad esempio migliorando la resa dei raccolti. Molte industrie del comparto […]